Venere ha dimensioni simili alla Terra è il pianeta più infernale del Sistema Solare: in superficie la temperatura è fissa sui 470 gradi e la pressione è di 92 atmosfere (come a un chilometro di
profondità sott'acqua). Le poche sonde che hanno toccato la sua superficie sono sopravvissute poche ore.
Molto, molto tempo fa però le cose forse erano diverse. Il lavoro di un gruppo di ricercatori della Université Paris-Saclay suggerisce che sul pianeta, dopo poche centinaia di milioni di anni dalla sua nascita, forse c'era persino un oceano di acqua liquida.
UN GIORNO LUNGO UN ANNO. Lo studio, pubblicato su Journal of Geophysical Research: Planet, sembra dimostrare che un tempo Venere avrebbe potuto avere una densa copertura di nubi e, sulla superficie, un sottile oceano. Stando al modello elaborato dal team, la copertura nuvolosa poteva mantenere la superficie di Venere sufficientemente fredda da consentire l'esistenza dell'oceano.
I ricercatori hanno elaborato un modello che prende in considerazione ipotesi condivise dalla comunità scientifica, sia sul pianeta sia sulla formazione del Sistema Solare. Uno di questi è la velocità di rotazione di Venere, molto lenta fin dalla sua nascita: sul secondo pianeta del Sistema Solare un giorno dura grosso modo 243 giorni terrestri, più di un anno - che lì dura 225 giorni terrestri.


Nessun commento:
Posta un commento