lunedì 1 giugno 2015

L’ASTA CHE OFFUSCA LA VISTA

L’ASTA CHE OFFUSCA LA VISTA - IL PICASSO MEDIOCRE VENDUTO PER 179 MILIONI DI DOLLARI RIACCENDE IL DIBATTITO SUL VALORE DELL’ARTE, LA PERCEZIONE DELLA RICCHEZZA E IL DIRITTO DEGLI ARTISTI DI CONTINUARE A GUADAGNARE DALLE LORO OPERE, UNA VOLTA VENDUTE

Gopnik: “L’intreccio fra arte e denaro è stato uno dei tratti positivi dell’era moderna: gli artisti si sono liberati dalla schiavitù della committenza aristocratica ed ecclesiastica e hanno cominciato a dipingere quadri destinati alla vendita in un libero mercato di collezionisti. Le iniquità di oggi sollevano sdegno, ma sono le stesse dei tempi antichi”…

Nessun commento:

Posta un commento