sabato 23 gennaio 2016

TORINO Il record della siccità da due secoli e mezzo:

La boccata d'aria concessaci dalle perturbazioni di inizio gennaio è già finita. Senza pioggia e vento lo smog sulla Pianura Padana ha ripreso ad aumentare e le concentrazioni di inquinanti sono di nuovo critiche. Già oggi l'Arpa Piemonte assegna a Torino, a gran parte del suo hinterland e alle grandi aree urbane (Novara, Vercelli e Alessandria) il livello “viola” con concentrazioni previste superiori ai 100 microgrammi al metro cubo, una situazione destinata a peggiorare nei
prossimi giorni a causa delle condizioni meteorologiche. Tornerà infatti l'alta pressione con aria mite in quota che dopo il freddo intenso dell'ultima settimana riporterà lo zero termico fino a 2500-3000 metri tra domenica e martedì, mentre in pianura e nei fondovalle rimarranno gelate nelle ore notturne.

Nessun commento:

Posta un commento