sabato 23 gennaio 2016

Torino/5 Ecco il progetto vincitore: Città della Salute, un "polipo" con ospedale e servizi

Giovanni Durbiano è professore ordinario di Composizione Architettonica e Urbana del Politecnico di Torino
Si è concluso ieri il Laboratorio di progettazione dedicato alla nuova Città della salute nell’area dell’ex Fiat Avio a Torino.

Dopo quasi quattro mesi di lavoro, i sessanta studenti del Politecnico di Torino, impegnati in 19 gruppi, hanno presentato i loro elaborati progettuali alla commissione di valutazione composta, oltre che dai docenti incaricati Durbiano e Ceretto, dai tecnici della Città di Torino Gilardi e Mazza e dai professionisti Grometto e di Robilant.

La migliore valutazione è stata ottenuta dal progetto titolato Health octopusproposto dagli studenti Baracani, Bussi e Cavaglion, che aveva già riscosso la settimana scorsa il maggior numero di like sul sito Facebook di Repubblica on line. Il progetto prevede la trasformazione dell’area industriale dismessa, presente tra l’alta torre di Fuksas e il largo capannone dell’Oval, in una grande distesa verde, dove si diramano i tentacoli di una sorta di polipo che ospita le strutture dell’ospedale e dei servizi annessi. Ogni attività è raccolta intorno a crateri circolari degradanti su quattro piani, e compone una sorta di paesaggio lunare ricoperto di prato. Tre alti volumi a pianta trapezoidale e sezione variabile sono incastonati intorno alla corte principale che assume la funzione di nuova centralità cittadina.  

Nessun commento:

Posta un commento