giovedì 8 febbraio 2018

I dinosauri annientati dal loro stesso successo

L'ascesa dei dinosauri ebbe un tale successo, che potrebbe aver contribuito alla loro estinzione: è la sorprendente conclusione di una ricerca pubblicata su Nature Ecology and
Evolution, a supporto di quanti sostengono che il declino dei colossi preistorici fosse iniziato decine di milioni di anni prima del famigerato asteroide di Chicxulub.

TROPPO FACILE. I ricercatori dell'Università di Reading (UK) hanno ricostruito i percorsi migratori dei dinosauri durante la loro ascesa nel tardo Triassico, attorno a 200 milioni di anni fa. Per gli scienziati la loro diffusione sulle terre emerse fu talmente rapida e semplice da consentire la colonizzazione di tutto il suolo disponibile. Proprio la mancanza di ulteriori spazi avrebbe poi ostacolato la nascita di nuove specie, l'adattamento a nuove condizioni ambientali e - dopo l'impatto - la capacità di reagire all'inverno nucleare.

Spiega Clara O'Donovan, autrice dello studio, che «le evidenze fossili ci hanno mostrato dove hanno avuto origine i dinosauri e dove sono morti, ma c'è un importante "periodo di mezzo" di cui si sa poco. La nostra ricerca riempie quello spazio rivelando come i dinosauri si diffusero, quanto velocemente si spostarono e in quali direzioni nel tempo».

Nessun commento:

Posta un commento