I movimenti dei pinguini reali all'interno delle loro nutrite colonie ricordano quelle delle molecole nei liquidi. I piccoli spostamenti dei singoli esemplari somigliano a quelli osservati
nelle particelle dei fluidi: rispondono cioè un giusto equilibrio tra densità (cioè necessità di mantenere compatta la colonia) e flessibilità di movimento.
Lo sostiene uno studio della Woods Hole Oceanographic Institution (WHOI), che è stato condotto studiando immagini aeree e ad alta risoluzione di due colonie di pinguini, nelle Isole Crozet e Kerguelen, due arcipelaghi subantartici nell'Oceano Indiano meridionale.
Nessun commento:
Posta un commento