Il kiwi (Actinidia sinensis), una pianta rampicante (liana) della famiglia delle Actinidiacee, arrivò come curiosità botanica in Europa nel 1897 dalla Cina, dove i suoi frutti erano apprezzati più per il colore verde smeraldo che non per sapore e proprietà. Agli
inizi del Novecento alcuni missionari provenienti dalla Cina importarono in Nuova Zelanda delle piantine selvatiche di kiwi (nome che gli fu dato in seguito), che vennero coltivate come piante ornamentali. Negli anni Cinquanta inizia la loro coltivazione per i frutti commestibili; negli anni Sessanta arrivano in America e in Europa, e negli anni Ottanta in Italia. Il kiwi può raggiungere un’altezza di 10 metri e ha piante con fiori solo maschili e altre con fiori solo femminili: per la coltivazione dei frutti, ci vogliono entrambe.
Nessun commento:
Posta un commento