venerdì 6 aprile 2018

Il più grande paracadute marziano mai realizzato

Il più grande paracadute mai impiegato in una missione marziana è stato testato dall'ESA nei cieli di Kiruna, in Svezia, nel mese di marzo, in condizioni di
temperatura sotto zero. L'esperimento fa parte di una serie di test preparatori alla missione che a marzo 2021 dovrebbe depositare sulla superficie del Pianeta Rosso il rover ExoMars, pronto a perforare il suolo marziano alla ricerca di vita.

DUE VOLTE PIÙ GRANDE. Un elicottero ha portato in quota, a 1.200 metri, un prototipo del modulo che consegnerà il rover e la piattaforma scientifica della missione sul suolo marziano. La capsula è stata lanciata insieme a due paracadute: uno "pilota", del diametro di 4,8 metri, e il secondo - il vero obiettivo del test - dell'ampiezza record di 35 metri: il precedente detentore del primato era il paracadute usato nell'ammartaggio di Curiosity, largo "appena" 15 metri.

Nessun commento:

Posta un commento