mercoledì 4 aprile 2018

L'astrofisica in soccorso delle specie a rischio

Dalle stelle alle foreste, o ad altri ecosistemi: una collaborazione tra astrofisici ed ecologi promette di aiutare le specie animali minacciate dalla perdita dell'habitat e dal bracconaggio. I software abitualmente utilizzati per l'interpretazione delle immagini astronomiche possono essere
applicati alle riprese nell'infrarosso effettuate dai droni usati in operazioni di monitoraggio a salvaguardia della biodiversità. Il progetto è stato presentato alla European Week of Astronomy and Space Science(EWASS) in corso (3-6 aprile 2018) a Liverpool, nel Regno Unito.

«Con le telecamere termiche infrarosse possiamo facilmente vedere gli animali grazie al loro calore corporeo - di giorno o di notte, persino quando sono mimetizzati nel loro habitat naturale», spiega Claire Burke, della Liverpool John Moores University. «Poiché nelle immagini termiche gli animali e gli umani "brillano" allo stesso modo di stelle e galassie, siamo riusciti a combinare l'esperienza tecnica degli astronomi con le conoscenze degli ecologi per sviluppare un sistema che ci metta in grado di localizzare animali e bracconieri.»

Nessun commento:

Posta un commento