martedì 24 aprile 2018

Perché i bambini sembrano fatti di gomma

Ma come può non essere ancora crollato? Se talvolta ve lo siete chiesti osservando vostro figlio (o nipote) al parco, sappiate che a rendere i giovanissimi così instancabili sono - anche - i loro muscoli. In base a uno
studio pubblicato su Frontiers in Physiology, il tessuto muscolare dei bambini è simile, per certi versi, a quello degli atleti professionisti: non solo sopporta bene lo sforzo fisico, ma recupera anche molto velocemente - superando, in efficienza, persino quello dei campioni di resistenza.Si può essere allergici all'esercizio fisico?

IL TEST. Durante un compito di tipo fisico i bambini possono stancarsi prima degli adulti perché hanno una ridotta capacità cardiovascolare, o perché adottano soluzioni e posture meno efficienti. Riescono però a compensare in altro modo. I ricercatori della Université Clermont Auvergne, in Francia, e della Edith Cowan University, Australia, hanno chiesto a tre gruppi di volontari (bambini tra gli 8 e i 12 anni; adulti non allenati e campioni nazionali di triathlon, corsa e ciclismo su lunga distanza) di pedalare su una cyclette.

Per ogni gruppo sono stati valutati due modi di produrre energia: un esercizio di tipo aerobico, che utilizza l'ossigeno presente nel sangue, e uno di tipo anaerobico, che sfrutta invece le riserve di glicogeno (le scorte di zuccheri) stoccate nei muscoli e nel fegato e produce acido lattico, generando fatica muscolare.

Nessun commento:

Posta un commento