Un gruppo di paleontologi dell'Università di Edimburgo (Scozia) ha scoperto sull'Isola di Skye una cinquantina di impronte fossili lasciate da quelli che, al momento, sono
candidati a essere i più grandi dinosauri del mondo.
Sono impronte di teropodi (dinosauri saurischi carnivori ed erbivori) e sauropodi (saurischi esclusivamente erbivori). I sauropodi, il cui nome deriva dal greco "piede di lucertola", potevano arrivare anche a 30 metri di lunghezza e avevano un collo molto lungo, code altrettanto allungate, piccole teste rispetto al resto del corpo e quattro zampe che somigliavano a mastodontici pilastri. Gli uni e gli altri vivevano in una laguna fangosa di 170 milioni di anni fa, ossia durante il Giurassico medio, di cui ancora si conosce poco. Dallo studio delle impronte sembra che quei dinosauri vivessero pacificamente condividendo lo stesso habitat.
Nessun commento:
Posta un commento