mercoledì 11 aprile 2018

Vellutata di carote con cannella e zenzero: anti gonfiori e diuretica

La vellutata costituisce un buon primo piatto in genere poco calorico e ricco di virtù. Si prepara non solo con verdure, ma anche con legumi, patate, funghi, carni bianche o pesce.
La sua caratteristica è quella di essere un piatto morbido, cremoso e, se preparato con gli ingredienti giusti, anche snellente, anti cellulite, anti gonfiori addominali e saziante. Inoltre, si adatta a tutte le stagioni: può essere servita ben calda in inverno, tiepida in primavera e, con verdure fresche estive, anche fredda! 
Basta poco per farla diventare un piatto unico: verdure, legumi e crostini, per esempio, danno origine a una vellutata nutrizionalmente completa e saziante. Consumala tre volte a settimana e sarà più facile avere una pancia piatta e gambe leggere!

Nessun commento:

Posta un commento