Avere la pancia piatta è il cruccio di ogni donna, soprattutto in estate, quando il ventre gonfio diventa un vero e proprio problema. Con il caldo ci si veste più leggeri, gli abiti che indossiamo
segnano le forme e, se in inverno riusciamo a nascondere la “pancetta” gonfia sotto i maglioni, invece, diventa motivo di imbarazzo in particolar modo se andiamo in spiaggia e ci mettiamo in costume. Non si tratta di una questione che riguarda esclusivamente le persone “in carne”, ma soffrono di gonfiore addominale anche molti individui, in particolare donne, di costituzione magra.
Questo perché la pancia gonfia non è solo legata all’avere qualche chilo in più, ma talvolta è sintomo di qualcosa che non va.
Nei casi più semplici, può essere banalmente attribuibile ad un’alimentazione disordinata, ricca soprattutto di carboidrati, pasta e pane, ad alto carico glicemico e che quindi fanno ingrassare, ma che causano anche fermentazione, producendo gas intestinale e contribuendo al gonfiore. In questa ipotesi, basta dare una regolata alle proprie abitudini alimentari e, insieme all’attività fisica, si può arrivare ad avere un ventre

Nessun commento:
Posta un commento