sabato 12 maggio 2018

Patate in padella croccanti: ricche di fibre detox

Cucinare in padella delle patate croccanti non è facile come sembra. Inoltre, questa preparazione tende ad avere un Indice Glicemico (IG) piuttosto alto, tra 80 e 90, e ciò fa sì che favorisca soprappeso e diabete. Con le nostre indicazioni puoi però
ottenere ottimi risultati in termini di croccantezza e ridurre l’IG a 50. Come è possibile tale riduzione? Prima di tutto si usano patate novelle, che contengono meno amido (il nutriente che alza la glicemia), poi si cuociono e si mangiano con la buccia, che essendo ricca di fibremodula l’arrivo degli zuccheri nel sangue, oltre a regolarizzare l’intestino. Infine, rendendole croccanti, si forma sulla loro superficie una crosticina assai gustosa che, come le fibre, rallenta l’assorbimento degli zuccheri. Ecco come procedere…

La ricetta delle patate in padella croccanti

  • Porzioni: 2
  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 25-30 minuti
  • Difficoltà: facile
  • Adatta per vegani: sì
  • Indice glicemico: medio
Note particolari: per ottenere buoni risultati devi usare una padella larga, che consenta alle patate di stare quasi in un solo strato.
Ingredienti
  • 500g di patatine novelle
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Farina di riso, sale marino integrale, rosmarino e pepe q.b.
Preparazione
Lava bene le patate e mettile a lessare per 5 minuti in acqua leggermente salata; scolale, asciugale e tagliale a metà. Mettile in uno scolapasta e spolverizzale con una manciata di farina di riso, mescolale bene e scuoti il recipiente per far cadere la farina in eccesso. Fai scaldare l’olio e un rametto di rosmarino in una padella antiaderente larga e mettici a cuocere le patate.
Salta le patate a fuoco vivace per qualche istante, poi abbassa la fiamma e lasciale cuocere scuotendo la padella di tanto in tanto, facendole cuocere bene da tutti i lati. Quando le patate saranno ben dorate, spolverizzale con pepe nero, scuoti il recipiente ancora una volta e toglile dal fuoco, servendole subito in tavola.

Gli ingredienti di questa ricetta che fanno bene alla salute

  • Farina di riso: dà croccantezza alle patate. Ciò serve per rallentare l’assorbimento dei loro amidi.
  • La buccia delle patate: ricca di fibre, riduce l’IG della patate e regolarizza l’intestino pigro.
  • Rosmarino: è antistress e migliora la digestione.

Nessun commento:

Posta un commento