Aloe, pianta medicinale per eccellenza
L'aloe, impiegata da secoli come rimedio salutistico tuttofare, si presta a molti utilizzi: viene somministrata con successo per curare disturbi interni (come le patologie intestinali) ed esterni,
come le scottature, le abrasioni superficiali e anche le ferite profonde. Questa pianta "miracolosa", venduta ormai normalmente in erboristeria e farmacia sotto forma di succo o di gel, trova impiego nelle terapie per cani, gatti, uccelli, cavalli e animaletti da gabbia, e risulta di particolare utilità soprattutto per affrontare i disturbi tipici dei mesi estivi e delle faticose trasferte vacanziere. Il prodotto da utilizzare per gli animali è lo stesso che è venduto per gli uomini.
Purifica l'intestino e rende lucido il pelo
Assunta per via interna, l'aloe (in succo) combatte la stanchezza cronica e migliora la funzionalità dell'intestino agendo come purificante e disintossicante. È anche adatta nelle convalescenze, negli animali anziani, quando ci sono pelo opaco e cute alterata (troppo secca o troppo grassa). Insomma, il succo d'aloe è un ottimo integratore quando è necessario un "cambio di marcia" che dia la sveglia a un metabolismo fiaccato da stanchezza e alte temperature.
Aloe li aiuta a sopportare la canicola
Nessun commento:
Posta un commento