La voce rivela sul nostro conto più di quanto si possa pensare: ascoltando qualcuno parlare elaboriamo informazioni sulla sua età, sul suo orientamento sessuale, persino sulla sua altezza. Ora uno studio
dell'Università del Sussex (UK) rivela che la voce femminile si fa più profonda dopo il parto del primo figlio, e che questo transitorio abbassamento di tono si protrae per circa un anno.
METAMORFOSI. Passate ricerche hanno dimostrato che la voce femminile subisce lievi alterazioni di tono in specifiche fasi di vita: si fa leggermente più acuta nei giorni che precedono l'ovulazione, quando una donna è più fertile, e cala decisamente di intensità (anche di 35 Hz: più di tre semitoni) con la menopausa. A produrre questi cambiamenti sono, con ogni probabilità, meccanismi ormonali.
Il nuovo studio, il primo a dimostrare che la voce femminile cambia con la gravidanza, è stato in parte ispirato dalle testimonianze di attrici e cantanti che hanno riportato una difficoltà a raggiungere gli acuti di un tempo dopo la nascita di un figlio. I ricercatori hanno utilizzato archivi di interviste di donne (cantanti, attrici, giornaliste) registrate prima, durante e dopo la gravidanza. In totale, hanno raccolto campioni di voce di 20 madri e 20 donne che non avevano mai avuto figli.
Nessun commento:
Posta un commento