La preadolescenza è un momento delicato per lo sviluppo psicofisico dei nostri figliche da un lato non si sentono più bambini, ma dall’altra non sono ancora grandi.Questo vale particolarmente per le bambine che si affacciano con impazienza al mondo dei grandi prendendo ad esempio come modello la sorella più grande o la star
preferita. In questa fase le bambine scoppiano di vitalità; fanno quello che è noioso in tutta fretta per passare a cose più piacevoli come uscire con gli amichetti e incontrarsi con l’amica del cuore per trascorrere il tempo libero. In tutta questa fase di passaggio è importante che non dimentichino il gioco creativo, un momento fondamentale nella vita dei nostri figli. Il gioco creativo è segno di vitalità e intelligenza, permette di uscire dagli schemi di gesti ripetitivi e di esprimere fantasia e immaginazione gettando delle buone basi per gli adulti che saranno.
Stimola così la loro naturale creatività
Mamme e papà devono escogitare dei modi per avvicinare bambini e bambine alla creatività educandoli all’uso delle mani, una cosa fondamentale per il loro equilibrio e la loro crescita. Un’idea? Lasciare che personalizzino con le proprie mani oggetti e accessori a cui sono più affezionati. Braccialetti, cerchietti, cinture ma anche stringhe delle scarpe e le cuffiette per ascoltare la musica da cui non si separano mai.
L’importante è munirsi del giusto materiale creativo: semplici fili colorati in cotone e un pizzico di creatività e fantasia per creare degli accessori all’ultimo grido.
Attraverso la creazione esprimono se stessi
In quest’età di passaggio fra l’infanzia e l’età adulta i ragazzi sono in cerca della propria identità, e proprio per questo è fondamentale affinare la consapevolezza di sé anche distinguendosi dagli altri tramite l’utilizzo di accessori sempre nuovi ed originali: se poi sono stati creati con le loro stesse mani non può che essere ancora più stimolante e una naturale fonte di orgoglio. Inoltre la creatività si coniuga perfettamente con l’utilizzo di strumenti semplici come possono essere i fili colorati, per abituare i bambini non solo alla manualità ma anche per educarli ad apprezzare e riutilizzare materiali di uso quotidiano.
Nessun commento:
Posta un commento