Si chiude con il segno "più" la settimana clou dell'arte contemporanea a Torino. Artissima, la fiera ospitata all'Oval, attorno alla quale ruotano tutti gli altri eventi, ha aumentato il numero di visitatori: si stima un totale di 52 mila presenze sui quattro giorni di apertura, circa 2 mila in più rispetto all'edizione di un anno fa. Merito anche di una domenica particolarmente affollata, con lunghe code alle biglietteria e stand strapieni.
Buoni anche i dati in arrivo da Paratissima, la "controfiera" in versione popolare che per la prima volta era a pagamento (tre euro). A poche ore dalla chiusura gli organizzatori stimano che siano circa 45 mila le persone che hanno visitato la mostra-mercato, quest'anno ospitata a Torino Esposizioni. Il Premio Paratissima, il riconoscimento assegnato dalla direzione artistica al migliore artista della manifestazione, è stato assegnato a Giorgio Tentolini. Anche per questa edizione non è mancata la polemica. A sollevarla è il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Maurizio Marrone, che si è indignato per un'opera in cui i due marò La Torre e Girone vengono raffigurati come madonne con fucile in mano e teschi ai piedi: Basta con l'immondizia ideologica spacciata per cultura con patrocini pubblici", dice Marrone, che ora esige le scuse del sindaco Fassino ai militari coinvolti in un processo per omicidio in India e per i loro familiari.
Nessun commento:
Posta un commento