La prima gondoliera donna a Venezia si chiama Giorgia Boscolo, ha 23 anni, è sposata ed è mamma di due splendidi bimbi. Dopo aver superato meritatamente l’esame di ammissione, è entrata di diritto nella scuola da sostituto gondoliere, dove si formano gli unici gondolieri riconosciuti dall’Ente Gondola.
La bella Giorgia si è classificata all’ultimo posto a pari merito con un collega uomo ma ha vinto lei perché più giovane d’età.
La novella gondoliera eseguirà il tirocinio e per il momento è stata autorizzata dal Comune di Venezia e dall’Ente Gondola a traghettare i clienti soltanto da una parte all’altra del Canal Grande, in veste di secondo gondoliere, vogando infatti a prua, in pratica come un secondo pilota.
È sicuramente una bella conquista per le donne che da anni lottano per la piena parità con gli uomini, già da un pò di anni stiamo assistendo al progressivo insediamento delle donne in posti di lavoro che prima erano riservati esclusivamente agli uomini, soprattutto nel settore tecnico scientifico (vedi articolo Talento al femminile)
I colleghi maschi hanno reagito con stupore alla notizia dell’ammissione di una donna nella scuola per gondolieri, e mentre alcuni sono rimasti molto entusiasti della nuova collega affermando pure che si è meritata il posto, altri più maschilisti hanno detto che :"la tradizione si scontra con la democrazia e adesso aspettiamo solo che le suore dicano messa...".
Giorgia Boscolo è stata felicissima quando ha appreso la notizia della sua ammissione alla scuola per gondolieri, quello di fare la gondoliera è il suo sogno più grande e grazie alla sua tenacia ci sta riuscendo.
![Prima gondoliera di Venezia Prima gondoliera di Venezia](https://img2.amando.it/imagesdyn/articoli/17/70/12633.jpg)
![Prima gondoliera di Venezia Prima gondoliera di Venezia](https://img2.amando.it/imagesdyn/articoli/17/70/12633.jpg)
La bella gondoliera ha dichiarato ai giornalisti:
“Questa è la seconda volta che provo a diventare gondoliere: la prima, due anni fa, è andata male per un soffio. Non ci credevo e ho ancora la testa fra le nuvole. Sono contentissima di poter realizzare il mio sogno, coltivato fin da piccola. Certo, ho ancora la scuola per sostituto gondoliere da frequentare e ci sono altre prove da affrontare. Ma il primo passo è fatto. Ringrazio tutti i gondolieri di Santa Sofia per il loro aiuto e per avermi prestato le gondole con cui allenarmi per le prove pratiche".
“Questa è la seconda volta che provo a diventare gondoliere: la prima, due anni fa, è andata male per un soffio. Non ci credevo e ho ancora la testa fra le nuvole. Sono contentissima di poter realizzare il mio sogno, coltivato fin da piccola. Certo, ho ancora la scuola per sostituto gondoliere da frequentare e ci sono altre prove da affrontare. Ma il primo passo è fatto. Ringrazio tutti i gondolieri di Santa Sofia per il loro aiuto e per avermi prestato le gondole con cui allenarmi per le prove pratiche".
Nessun commento:
Posta un commento