Il prezzemolo è un’erba aromatica molto apprezzata in cucina, per il suo profumo e il suo sapore delicatamente fresco, tanto che il detto popolare “essere come il prezzemolo” indica la qualità di una persona di poter stare bene dappertutto. Il suo nome
scientifico èPetroselinum sativum in base alla nuova nomenclatura, e appartiene alla famiglia delleOmbrelliferae (anche dette Apiaceae). Pianta biennale originaria del Sud Europa, cresce spontanea nelle zone che si affacciano sul Mediterraneo e nei Paesi attigui dell’Asia occidentale, con clima mite e soleggiato. Se coltivata può diventare perenne. Ha fusti dritti alti fino a 70 cm, foglie dentate, divisi in tre segmenti triangolari e con lunghi piccioli. Ifiori sono piccolissimi e colore bianco-verde riuniti fittamente in ombrelle, che producono piccoli semi ovali appiattiti color grigio-bruno con striature verticali. Ne esistono due specie diverse. Il Petroselinum hortense, con foglie piccole e di colore verde molto scuro, particolarmente aromatico, e il Petroselinum crispum a foglie ricce di colore verde brillante. Il termine prezzemolo deriva dal greco petrosélinon, ovvero petra (che significa pietra) e sélinon (sedano), letteralmente tradotto “sedano che cresce sulle pietre”.
Nessun commento:
Posta un commento