I cereali sono la base da cui partire per ogni pasto. Rappresentano la fonte prioritaria di glucosio ed energia. E il cervello è una macchina ad elevato consumo. Da riso, kamut e quinoa viene un’energia “pulita”, poiché nei loro chicchi sono presenti
vitamine, minerali e composti che li rendono capaci di liberare il cervello e l’organismo da tossine e infiammazioni. Riso, kamut, quinoa sono una fonte importante di vitamina B6, che serve al corretto funzionamento delle attività cerebrali e di tiamina, in grado di migliorare la memoria, una delle prime funzioni che vengono intaccate dal tempo che passa. Con questi cereali risollevi l’umore e memoria
I cereali integrali forniscono importanti quantità di acido pantotenico (o vitamina B5) che ci rende capaci di migliorare la nostra resistenza allo stress, senza perdere attenzione e concentrazione. Insieme alle vitamine B9 e B6 (necessaria alla sintesi di neurotrasmettitori come la serotonina) aiuta a sollevare il tono dell’umore, contrastando apatia e depressione. Uno dei fattori capaci di velocizzare l’invecchiamento cellulare è il poi continuo stimolo dell’insulina, l’ormone che interviene ogni volta che si alza la nostra glicemia. I cereali, purché integrali e ancor meglio in chicchi, non fanno impennare i livelli di zuccheri nel sangue e garantiscono al cervello un rifornimento costante e continuo di glucosio, cosa che migliora la sua efficienza e il suo rendimento durante l’intera giornata.
Nessun commento:
Posta un commento