mercoledì 4 gennaio 2017

La polenta è un ottimo antistress

Gialla, calda, morbida, la polenta è un piatto che nutre il corpo e l'anima... ed è anche un grande antistress! Questo piatto, tipico del nord Italia, viene preparato con la farina di mais (tranne in alcune zone come nella Bergamasca, dove si usa la farina di grano
saraceno), il che la rende adatta anche a chi è allergico o intollerante al glutine. La polenta ha un basso indice glicemico, è ricca di sali minerali e di vitamina E, antiossidante. Ma il suo vero punto di forza è il magnesio, che stimola la produzione di serotonina, l'ormone della felicità, in grado di riequilibrare il sistema nervoso, e attiva il metabolismo. Per questo agisce come cibo antistress. 

Attenzione: le calorie aumentano con la densità

La polenta ha un valore calorico che si aggira attorno alle 260 calorie per 100 g, ed è costituita da carboidrati (77%), proteine (8%), grassi (3,5%). I valori nutrizionali di questo piatto variano molto a seconda del metodo di preparazione: se è più liquida, quindi contiene meno acqua, è anche meno calorica, mentre quando è più solida ha un valore energetico maggiore. 

Nessun commento:

Posta un commento