domenica 12 novembre 2017

La storia dimenticata di Félicette, il primo gatto nello Spazio

Pochi giorni fa abbiamo celebrato il sacrificio (involontario) di Laika, la cagnetta spedita dai sovietici nello Spazio il 3 novembre 1957, a bordo della capsula
Sputnik 2. Agli USA toccò lanciare il primo scimpanzé (Ham, sparato a 252 km di quota il 31 gennaio 1961), ma nessuno parla mai del primo e unico felino ad aver provato l'ebbrezza del volo spaziale: la gatta Félicette, che affrontò una missione del programma spaziale francese.

Il micio è protagonista in questi giorni di una campagna su Kickstarter. L'obiettivo è raccogliere fondi per erigere una statua-memoriale in suo ricordo a Parigi: l'animale, che col tempo è stato dimenticato, contribuì nel suo piccolo a fare della Francia una potenza spaziale.

LA MISSIONE. Era il 18 ottobre 1963 quando la gatta fu issata in cima a un razzo Véronique AG1 in Algeria e spedita a 157 km di quota, dove sperimentò per 5 minuti l'assenza di peso. Il razzo raggiunse una velocità di 6 volte quella del suono e il micio sperimentò un'accelerazione di 9,5 g prima di essere paracadutato sano e salvo sulla Terra dopo un quarto d'ora.

Il lancio serviva a sperimentare gli effetti dell'assenza di gravità sugli animali: alla gatta, almeno durante la missione, andò meglio che a Laika e divenne anche una celebrità, ma fu anche presto dimenticata - al contrario di molti altri suoi "colleghi" astronauti a 4 zampe (vedi sotto, Sette pionieri astronauti).

Nessun commento:

Posta un commento