Nelle tazze londinesi finisce più spesso il tè, ma saranno espresso e cappuccini ad alimentare - anche se in minima parte - i più popolari mezzi di trasporto della metropoli: i double-decker, gli autobus a due piani di Londra, saranno
da ora in poi spinti anche da biocarburanti ricavati da fondi di caffè.
Da lunedì 20 novembre i 9500 mezzi rossi della città funzionano anche grazie a una piccola parte di carburante sviluppato dagli scarti di caffè delle grandi catene di caffetterie londinesi, aggiunta al mix di diesel e biocombustibile che li fa funzionare.
Nessun commento:
Posta un commento