La difficoltà di lavorare con un capo autoritario
Quello che racconta Marisa è una situazione comune, che vivono molte persone quando hanno a che fare con un responsabile autoritario sul lavoro, e costituisce una delle principali cause
di stress lavorativo. Non è strano sentirsi impauriti da un capo di questo tipo e alcune persone, per difesa, tendono a diventare fin troppo accondiscendenti, accumulando al loro interno molta rabbia, che non può essere espressa per timore di eventuali conseguenze indesiderate.
Un altro atteggiamento psicologico diffuso è fingere che la cosa non ci tocchi; recitiamo una serenità forzata, ma dentro stiamo male. Un senso di vergogna (sono debole) misto a impotenza (non posso farci nulla) che mette a dura prova la psiche. Non esistono ricette miracolose: la sola strada per migliorare il proprio stato psicologico è quella di rivolgere il proprio sguardo all'interno e percepire bene le emozioni che proviamo, anche le più sgradevoli, cercando di lasciare sullo sfondo la causa, ovvero il capo dispotico, che le ha innescate.
Nessun commento:
Posta un commento