venerdì 30 marzo 2018

Qual è la distanza giusta per un selfie?

Se gli umani fossero stati programmati per scattarsi i selfie, sarebbero nati con braccia lunghe 1 metro e mezzo. Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista JAMA Facial Plastic
Surgery infatti è questa la distanza ottimale per fare ritratti che non alterino le caratteristiche del viso.

Al contrario, i selfie scattati da una distanza di 30 centimetri dal viso - i più frequenti - finiscono per deturpare i connotati, primo fra tutti il naso.
Selfie
Il celebre autoscatto del 1984 della popstar Madonna sul set di Cercasi Susan disperatamente. Secondo alcuni, il primo vero selfie della storia.
VAI PIÙ LONTANO! A sostenerlo è lo studio del ricercatore Boris Paskhover e dei suoi colleghi della Rutgers New Jersey Medical School e della Stanford University in California. Gli studiosi hanno creato un modello matematico per descrivere gli effetti distorsivi dei selfie scattati a diverse angolazioni e a differenti distanze.
Per farlo hanno inventato un modello geometrico ideale di un volto maschile e di uno femminile, partendo da un campione casuale di partecipanti di diversa provenienza etnica (tutti residenti negli Stati Uniti) riproducendo i due volti "prototipo" su dei piani paralleli.

Nessun commento:

Posta un commento