Nasa e Lockheed Martin stanno lavorando a un nuovo aereo supersonico e super silenzioso che, da progetto, supererà il muro del suono senza produrre il caratteristico "bang". L'obiettivo è quello di avere un velivolo commerciale che
possa sorvolare le nostre città senza creare disagi, soprattutto nelle zone particolarmente vicine agli aeroporti. L'idea è insomma quella di evitare ciò che è successo in Lombardia lo scorso marzo, quando due aerei militari hanno seminato il panico provocando due boom sonici che si sono sentiti in mezza regione.
VELOCE E SILENZIOSO. X-Plane, questo il nome dell'apparecchio, potrebbe spiccare il primo volo di test nel 2021. Sarà lungo una trentina di metri, poco meno di un Boeing 737, e potrà raggiungere la velocità di Mach 1,4, circa 1.800 km/h. Se entrerà in servizio permetterà di dimezzare i tempi di volo sulle rotte di medio raggio.
Ma come può un aereo supersonico non produrre il bang quando supera il muro del suono? Merito della forma di ali e della fusoliera che conferiscono una particolare conformazione alle onde sonore prodotte dall'apparecchio.
Nessun commento:
Posta un commento