venerdì 1 giugno 2018

I resti di un baby dinosauro

Lo spinosauro è un dinosauro carnivoro scoperto qualche anno fa da un gruppo di paleontologi, tra cui alcuni italiani. La sua caratteristica più curiosa e importante era l'acquaticità.
La struttura del corpo fa infatti intuire che frequentasse le acque marine, nel periodo Cretaceo, dove trovava anche le prede.

Ora un piccolo frammento fossile, ritrovato tra i reperti conservati fin dal 1999 al Museo di storia naturale di Milano, è stato diagnosticato come appartenente a un cucciolo del predatore. Simone Maganuco​ e Cristiano Dal Sasso​ (due tra gli scopritori dello spinosauro) pensano infatti che il fossile, un artiglio - una cosiddetta falange ungueale - corrisponda alla parte finale della zampa di un piccolo spinosauro.

Nessun commento:

Posta un commento