giovedì 31 maggio 2018

Il peso dell'umanità sul pianeta Terra

Qual è il peso dell'umanità, in kg, rispetto a piante, animali e ogni altra forma di vita sulla Terra? Torniamo sull'argomento citando ancora il lavoro di Ron Milo, del Weizmann Institute of
Science di Israele, ha dato una risposta stimando la quantità di carbonio complessiva della biomassa presente sul nostro pianeta.

Secondo Milo e i suoi collaboratori il totale degli esseri viventi è costituito da 550 gigatonnellate di carbonio (1 gigatonnellata equivale a 1 miliardo di tonnellate). Per la maggior parte, circa 450 GT, si tratta di piante. Il resto è formato da batteri (70 GT), funghi (12 GT), organismi unicellulari (7 GT), alghe (4 GT) e animali (2 GT).

biomassa, mammiferi, uccelli, insetti, batteri, pesci, virus, funghi, uomini, vita sulla terra
La maggior parta della biomassa presente sulla Terra è formata da vegetali. | PNAS

PICCOLO, MA NON FRAGILE. Infine l'uomo: 0,06 GT, pari allo 0,01% del totale. Sembra nulla, ma per quanto "leggeri" il nostro impatto sul pianeta è devastante: secondo Milo, dagli albori della civiltà l'uomo ha causato la perdita dell'83% di tutti i mammiferi selvatici, dell'80% degli animali marini e del 50% delle piante.

Gli scienziati israeliani hanno estrapolato queste stime elaborando i dati di centinaia di studi e utilizzando il telerilevamento satellitare per l'analisi della vegetazione.

Nessun commento:

Posta un commento