La prima cosa che dovrebbe incuriosirvi è la regia di Jodie Foster, proprio lei, l'esplosiva attrice (regista e produttrice)vincitrice di due Premi Oscar, tre Golden Globe, tre Premi BAFTA e uno Screen Actors Guild Award. Ha esordito come regista cinematografica con il film'Il mio piccolo genio'nel 1991 , quindi ha realizzato 'A casa per le vacanze' nel 1995, 'Mr. Beaver (The Beaver)' nel2011 e dopo 5 anni ci riprova con 'Money Monster'.
Molto bravo Jack O' Connell che ha saputo realizzare sulla scena il classico '' imbranato'' con tutti gli aspetti tragicomici del caso. Un film con ambientazione nel genere finanziario che a causa della crisi mondiale si trova ad essere sulla cresta dell'onda per quanto riguarda l'interesse del pubblico. Già in questi mesi del 2016 sono usciti '' Il traditore tipo '' tratto da un romanzo di John le Carrè e ''La grande scommessa''con Brad Pitt .OraJodie Foster ha cercato la curiosità degli spettatori nel gioco di borsa che ultimamente, con i cali degli interessi offerti un pò in tutto il mondo su titoli pubblici soggetti a grande protezione, tendono a provare gli investimenti su titoli a maggiore rischio. '' Money monster'' è ben curato , trova un proprio ritmo avvincente senza perdere di vista il punto focale del film: far comprendere i possibili ed eventuali rischi del gioco di borsa. Il film è già stato presentato a Cannes, fuori concorso, riscuotendo grande attenzione da parte del pubblico.
Nessun commento:
Posta un commento