Quella di levatrice non è solo una specialità umana. Anche tra i bonobo, quando una femmina partorisce, le compagne la aiutano in diversi modi, con comportamenti che somigliano molto a quelli dell’ostetrica nella nostra specie.
PARENTI. Elisa Demuru e un gruppo di primatologi dell’Università di Pisa hanno osservato per la prima volta una sorta di
aiuto alla nascita tra femmine di bonobo in cattività. Il bonobo (
Pan paniscus), insieme allo scimpanzé (
Pan troglodytes), è il nostro parente più stretto. Entrambe le specie vivono in ampi gruppi sociali, comunità che possono arrivare a 150 individui, con le loro gerarchie e composizioni che possono cambiare nel corso del tempo. Tra i bonobo in particolare, molto di più che tra gli scimpanzé,
le femmine sviluppano forti legami, coalizzandosi a volte contro i maschi.
Nessun commento:
Posta un commento